CONOSCE LE OPPORTUNITA’ OFFERTE DALLA NUOVA LEGGE FINANZIARIA?

                                   HA MAI SENTITO PARLARE DI CALDAIE A CONDENSAZIONE ?
Qui, di seguito, cercherò di spiegare, a grandi linee e senza troppi tecnicismi, di cosa si tratta:
è risaputo che, qualsiasi caldaia funziona bruciando combustibile che, miscelato con l’aria, genera calore.

Tale processo si chiama combustione ed è schematizzato
 nell’immagine riportata qui di fianco.

Nella combustione tradizionale, purtroppo, insieme al calore, viene
prodotto anche vapore acqueo che, viene evacuato, buttato via, 
insieme ai gas di scarico, questo implica che una parte considerevole
del combustibile, viene sprecata per produrre inutile vapore acqueo 
che non viene recuperato in alcun modo, disperdendo un’importante
“porzione” di calore.
Ciò non avviene nelle caldaie a condensazione, apparecchi speciali 
in grado di recuperare e rendere sfruttabile il “calore latente di 
condensazione” ovvero quel calore che se ne andrebbe dal camino 
con il vapore acqueo. Tramite particolari scambiatori costruiti con 
materiali speciali e gestiti da sofisticati sistemi elettronici di 
controllo, si evita di buttare via il 18% di calore in vapore ottenendo 
rendimenti di combustione fino al 108%, valore apparentemente 
assurdo ma che in realtà non lo è in quanto deriva dalla somma del 
rendimento tradizionale ottenibile da una combustione che 
rapportata al potere calorifico inferiore del combustibile (quello che 
non tiene conto del vapore acqueo) con l’aggiunta della percentuale
 recuperata dalla condensazione del vapore stesso.
Consideri, inoltre, che le caldaia a condensazione da noi proposte ottimizzano anche la combustione tradizionale essendo dotate di uno speciale bruciatore modulante premiscelato che mantiene costante il rendimento a tutti i livelli di potenza. 
Tutto ciò si traduce in elevati risparmi energetici variabili dal 20 al 50% a parità di utilizzo e condizioni climatiche.

Oltre a quello del risparmio è importante considerare l’aspetto ecologico legato alla scelta di una tale tipo di caldaia; la riduzione drastica delle emissioni inquinanti dipende sia dalla qualità della combustione, molto più vicina all’ideale rispetto a quella tradizionale, che dai ridotti consumi che, ovviamente, significano anche, ridotte emissioni. 

Queste considerazioni sono quelle che hanno spinto il governo italiano ad incentivare, per il 2008, l’installazione di detti apparecchi permettendo la detrazione fiscale del 55% di tutti i costi sostenuti per l’installazione degli stessi e degli interventi inerenti purché finalizzati al contenimento dei consumi.

Ritengo che si tratti di un’opportunità interessante da non trascurare per almeno 2 importanti motivi: 

Non è un lavoro bensì un investimento: una spesa che produrrà guadagno tramite il risparmio energetico;

Non penso si possa ripetere per molto tempo un’incentivazione governativa così importante.

Mi consideri a Sua disposizione per ulteriori spiegazioni e/o per un preventivo personalizzato.

								                                     	Cordiali Saluti.		Fabio Antonini
 
 
 
In Concreto Cosa facciamo  Chi siamo Parla con noi
HOME
HOME In Concreto Parla con noi Cosa facciamo  Chi siamo
Antonini Annuncio S.a.s. di Antonini Fabio-Via Salcano 7 -  21100  Varese -P.IVA  02136970122 -Copyright © 2008. Tutti i diritti riservati.